Exotic Leather
Pelli dal mondo per un tocco esotico
La pelle d’anguilla è conosciuta anche come “Seta del Mare”, nome che deriva dalla straordinaria proprietà di presentarsi come un rivestimento liscio al tatto e morbido, caratterizzato da una grande leggerezza e da una sorprendente resistenza. Si tratta di pelli di dimensioni ridotte, che vengono proposte con finiture, ora lucide ora opache, dai colori intensi e cucite tra loro. Il loro impiego si estende dalla creazione di pannelli e mattonelle alla realizzazione di portafogli di lusso o arredi.
Questo tipo di pelle si rivela maggiormente versatile per un’altra importante caratteristica, la sua ridottissima necessità di manutenzione.
La pelle di pitone dotata di grande fascino e resistenza, grazie alla sua capacità di prestarsi a vari tipi di lavorazione, vanta molteplici utilizzi. Pellami così leggeri, sono disponibili in una vasta gamma di stili e di colori. Come per l’alligatore e il coccodrillo, anche la pelle di pitone ha un aspetto riconoscibile che offre un’immediata percezione del lusso e raffinatezza.
La pelle di struzzo è uno dei pellami più duttili al mondo. In aggiunta alla sua texture unica, attraversata da piccole protuberanze rotonde, questa pelle è ricca di olii naturali che la rendono estremamente morbida ed elastica all’esperienza tattile. Queste qualità rendono questa pelle assai ricercata per la creazione di prodotti di ridotte dimensioni.
Lo zigrino è la pelle della razza. Un tempo utilizzata per foderare una varietà di oggetti raffinati come manici di spada, foderi, scatole di tabacco da fiuto e contenitori per parrucche, ha raggiunto oggi una larga popolarità tra gli articoli di lusso per la casa.
Il Galuchat (traduzione francese del termine “shagreen”) incarna le caratteristiche peculiari sia della perla che del pellame e richiede grande abilità e maestria da parte degli artigiani specializzati nella sua lavorazione.